
Viaggiare con il proprio cane non è più un limite, ma un’opportunità per vivere esperienze autentiche, all’aria aperta e con il giusto ritmo. Se stai cercando una destinazione in cui trascorrere una vacanza con il tuo amico a quattro zampe, il Salento è la scelta giusta: mare cristallino, ampi spazi, natura incontaminata e strutture che accolgono anche gli animali.
In questa guida scoprirai le migliori spiagge pet-friendly, consigli utili per viaggiare con il cane e la struttura perfetta in cui soggiornare: il Residence Baia d’Oro, nella Marina di Ugento.
Perché scegliere il Salento per una vacanza con il cane
Il Salento è una delle zone più belle e variegate del Sud Italia. La combinazione tra paesaggi marini, borghi storici e zone verdi lo rende una meta ideale per viaggiatori che vogliono esplorare e rilassarsi senza rinunciare alla compagnia del proprio cane.
Negli ultimi anni, molte spiagge e strutture si sono adattate a questo nuovo modo di viaggiare, offrendo servizi e spazi dedicati. In più, il clima mite per gran parte dell’anno consente vacanze pet-friendly anche fuori stagione, con spiagge meno affollate e temperature perfette per le passeggiate.
Spiagge pet-friendly nel Salento: dove andare con il tuo cane
Portare il cane in spiaggia non è sempre semplice: servono luoghi autorizzati, sicuri e attrezzati. Fortunatamente, nel Salento si trovano diverse soluzioni:
Bau Beach Torre Mozza – Marina di Ugento
Una delle più note nel Salento è la Bau Beach di Torre Mozza, perfettamente attrezzata con:
- docce per cani,
- fontanelle,
- aree d’ombra,
- regolamenti chiari per l’accesso e la sicurezza.
È una spiaggia ampia, naturale, tranquilla, dove il cane può correre, giocare e, se autorizzato, anche fare il bagno. Ideale per chi cerca una giornata in spiaggia senza stress.
Altre spiagge pet-friendly consigliate:
- Spiaggia libera di Lido Marini (a orari stabiliti)
- Zona costiera di Torre San Giovanni (fuori dai lidi attrezzati)
- Spiagge rocciose tra Santa Maria di Leuca e Castro: poco affollate, ideali per una sosta col cane
Ogni comune ha regole specifiche: informarsi sempre prima.
Cosa sapere prima di partire: regole e buone pratiche
Viaggiare con un animale richiede organizzazione. Ecco alcune indicazioni utili per vivere una vacanza serena:
- Guinzaglio obbligatorio nelle aree pubbliche e nei centri urbani.
- Microchip, libretto sanitario e vaccinazioni in regola (richiesti anche per l’accesso alle spiagge).
- Portare con sé sacchetti igienici, ciotole da viaggio e acqua.
- Evitare le ore più calde per le attività fisiche.
- Mai lasciare il cane incustodito in auto o sotto il sole.
Dove dormire con il cane: Residence Baia d’Oro, la scelta giusta
Trovare una struttura che accolga il cane senza stress e senza limiti è fondamentale. Il Residence Baia d’Oro, a Torre Mozza, è un esempio perfetto di ospitalità pet-friendly sul litorale ionico.
Situato a pochi passi dal mare, in una posizione strategica tra spiagge libere, pinete e sentieri naturali, Baia d’Oro offre:
- Appartamenti indipendenti (mono, bilo e trilocali) perfetti per garantire privacy e libertà;
- Spazi esterni vivibili, ideali per i momenti di relax anche per il cane;
- Accesso consentito agli animali di tutte le taglie, con un piccolo supplemento;
- Vicino alla Bau Beach di Torre Mozza, raggiungibile anche a piedi;
- Area verde e campo giochi, per far muovere il cane in tranquillità.
Rispetto agli hotel tradizionali, un residence permette ritmi più flessibili, libertà negli orari e maggiore comfort. Soprattutto se viaggi con un cane, poter contare su un angolo di tranquillità tutto tuo fa davvero la differenza.
Scopri di più su www.baiadoro.it e guarda gli appartamenti disponibili per le tue vacanze pet-friendly.
Cosa fare nel Salento con il cane (oltre il mare)
Una vacanza con il cane non è solo spiaggia: il Salento offre tante esperienze da vivere insieme:
Passeggiate nella natura
- Parco Naturale Litorale di Ugento: sentieri tra pinete, zone umide e macchia mediterranea.
- Percorsi campestri tra Specchia, Presicce e Acquarica: perfetti per escursioni tranquille.
Visita ai borghi storici
Luoghi come Gallipoli, Otranto, Specchia e Galatina sono perfetti da girare a piedi, e molti locali accettano cani (specialmente con tavoli all’aperto).
Aperitivi e cene dog-friendly
Molti ristoranti e bar, soprattutto lungo la costa, accettano i cani con piacere. Alcuni offrono anche ciotole d’acqua o biscotti naturali per gli ospiti pelosi.
Consigli pratici per una vacanza senza imprevisti
- Porta con te una borsa da viaggio per il cane con tutto l’essenziale: guinzaglio, pettorina, ciotola pieghevole, snack, giochini e un piccolo kit di primo soccorso.
- Assicurati che il tuo cane sia abituato a viaggiare in auto o treno.
- Consulta in anticipo un veterinario della zona (a Ugento ce ne sono diversi), in caso di emergenze o dubbi.
- Evita i luoghi troppo affollati se il tuo cane è sensibile al rumore o agli spazi stretti.
Il Salento a 6 zampe
Organizzare una vacanza con il cane nel Salento è oggi più facile e appagante che mai. Tra spiagge attrezzate, borghi dog-friendly e natura incontaminata, ogni giornata è un’occasione per creare ricordi insieme.
Scegliere una struttura come il Residence Baia d’Oro significa avere un punto fermo: accogliente, comodo, e pronto a ospitare tutta la famiglia, compresi gli amici a quattro zampe.
Che tu stia programmando un weekend o un soggiorno più lungo, Torre Mozza e Baia d’Oro possono essere la tua base ideale per una vacanza davvero inclusiva, rilassante e senza compromessi.